In un'ottica di "democrazia aperta", L'Amministrazione Trasparente Urbi Smart garantisce il cosiddetto "accesso civico".
Attraverso l'Albo On Line Urbi Smart il cittadino dispone di tutti quegli atti per i quali la legge (n°69 del 18 giugno 2009) impone la pubblicazione.
Con i Servizi On Line Urbi Smart oggi puoi avere il tuo Comune a portata di click. SUE, pagamenti, trasparenza online
Il Portale gestisce il processo di accreditamento on-line dei Fornitori e delle procedure di approvvigionamento elettronico.
Il piano urbanistico comunale è uno strumento di gestione del territorio comunale italiano, composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative.
Accesso riservato ai dipendenti. Tramite le sue credenziali avrà accesso a tutti i servizi messi a disposizione.
E’ stato pubblicato sul sito del Comune, l’avviso pubblico per la Manifestazione di interesse rivolto ad operatori economici in possesso dell’esperienza e dei requisiti specifici per la realizzazione di uno studio di fattibilità tecnica finalizzato alla individuazione di una idea progettuale per un centro di accoglienza per animali randagi ed un complesso clinico per animali di piccola e grossa taglia.
“L’Ente – spiega l’assessore Gabriele Di Vuolo – intende realizzare un centro di accoglienza per animali randagi ed un complesso clinico ospedaliero per animali di piccola e grossa taglia. La struttura sorgerà su di un bene confiscato alla criminalità organizzata e si comporrà di diverse attrezzature che renderanno tale struttura un polo di eccellenza del sud Italia, per la cura, la degenza, l’addestramento, la riabilitazione di animali di piccola e grossa taglia, sia domestici che provenienti da allevamenti, o di animali da competizione sportiva che necessitano di cure, interventi clinici e riabilitazione.
Nello specifico – continua l’assessore – si intende realizzare una struttura in cui si propone assistenza clinica veterinaria di animali ricoverati, di quelli esterni e randagi che hanno bisogno di cure professionali, instaurando una convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale, al fine di garantire un servizio di Pronto Soccorso, la possibilità di effettuare analisi diagnostiche e cliniche, servizi ambulatoriali e chirurgici, con possibilità per adottanti e visite gratuite. Inoltre, si intende dotare la struttura di un dog parking, pensato per l’intrattenimento dei cani ed un asilo diurno per animali di piccola e grossa taglia.
E’ un progetto al quale teniamo molto – conclude l’assessore – uno dei punti fondamentali del nostro programma elettorale”.
Gli operatori economici interessati possono aderire a tale manifestazione d’interesse presentando le proprie proposte progettuali con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo dell’Ente, oppure mediante invio alla pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 30 ottobre 2020.
E’ possibile scaricare l’Avviso Pubblico dalla Home Page del Sito Istituzionale dell’Ente.
Dati monitoraggio | Credits | Note Legali | Privacy Policy | Cookie Policy | Accessibilità | Mappa del sito
© 2020 Comune di Cancello ed Arnone